L'aquilone della pace
Si è conclusa oggi, sabato 11 ottobre, l’unità didattica “L’aquilone della pace”, un percorso che ha coinvolto attivamente gli alunni in un’esperienza educativa e creativa dedicata alla promozione della pace e della solidarietà.
L’attività si è articolata in due fasi essenziali. La prima parte ha visto la lettura e la riflessione condivisa sulla fiaba “La strada di luce”, ispirata al conflitto israelo-palestinese e alla missione umanitaria della Global Sumud Flottilla, con l’obiettivo di stimolare nei ragazzi empatia, consapevolezza e spirito critico verso i temi della guerra e della giustizia.
La seconda fase ha visto gli alunni impegnati nella realizzazione di una flotta di barchette di carta, su ciascuna delle quali hanno scritto pensieri e frasi ispirate alla pace, frutto del percorso di riflessione svolto insieme.
L’unità si è conclusa nei pressi della spiaggetta di Lucrino, dove le barchette sono state simbolicamente affidate al mare, in un gesto semplice ma profondo, per diffondere i messaggi di pace oltre i confini della scuola.
Un’attività che ha unito parola, creatività e azione, promuovendo valori fondamentali come la convivenza, il rispetto e la solidarietà tra i popoli.
https://drive.google.com/file/d/1VHgkxebD9V8-e3QJzuqyVKv1zv8Qp3vQ/view?usp=sharing